[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si è tenuta Giovedì 21 Luglio, presso l’Università degli studi di Verona (polo universitario di Santa Marta) la presentazione del libro di Stefano Dal Palù: “La Tecnologia che fa gola” edito da Tecniche Nuove (RECENSIONE QUI).
La serata, con un ottimo riscontro di pubblico, si è svolta a partire dalle ore 18:00 e si è conclusa con la visita dell’edificio storico che conserva macchinari di archeologia industriale (forni da pane e grandi impastatrici) divenuto ora parte integrante del dipartimento di economia dell’Università di Verona.
Durante la presentazione sono intervenuti relatori ed ospiti che hanno introdotto il libro, lo scrittore ed alcuni aspetti legati al tema della SLA, con il contributo del consigliere nazionale AISLA dott. Maurizio Colombo.
Tra gli interventi anche il contributo video realizzato a distanza da parte dell’artista Marco Ongaro (per vederlo CLICCA QUI).
L’autore del libro e Zanolli Forni e Macchine ringraziano partecipanti e ospiti dell’iniziativa.
Le donazioni che deriveranno dalla distribuzione del libro saranno devolute all’Associazione Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) impegnata attivamente nella ricerca e nell’assistenza ai malati.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_gallery type=”flexslider_slide” interval=”3″ images=”6451,6447,6443,6439,6431,6426,7558″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si è tenuta Giovedì 21 Luglio, presso l’Università degli studi di Verona (polo universitario di Santa Marta) la presentazione del libro di Stefano Dal Palù: “La Tecnologia che fa gola” edito da Tecniche Nuove (RECENSIONE QUI).
La serata, con un ottimo riscontro di pubblico, si è svolta a partire dalle ore 18:00 e si è conclusa con la visita dell’edificio storico che conserva macchinari di archeologia industriale (forni da pane e grandi impastatrici) divenuto ora parte integrante del dipartimento di economia dell’Università di Verona.
Durante la presentazione sono intervenuti relatori ed ospiti che hanno introdotto il libro, lo scrittore ed alcuni aspetti legati al tema della SLA, con il contributo del consigliere nazionale AISLA dott. Maurizio Colombo.
Tra gli interventi anche il contributo video realizzato a distanza da parte dell’artista Marco Ongaro (per vederlo CLICCA QUI).
L’autore del libro e Zanolli Forni e Macchine ringraziano partecipanti e ospiti dell’iniziativa.
Le donazioni che deriveranno dalla distribuzione del libro saranno devolute all’Associazione Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) impegnata attivamente nella ricerca e nell’assistenza ai malati.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_gallery type=”flexslider_slide” interval=”3″ images=”6451,6447,6443,6439,6431,6426,7558″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Potrebbe interessarti anche...