Nei forni a convezione (Zanolli Rotor Wind, Planet Gas, e Teorema Ànemos) un flusso d’aria forzata prelevato da una parte della camera di cottura viene fatto passare attraverso un fascio di scambiatori di calore o resistenze.
L’aria surriscaldata viene poi immessa nella camera di cottura attraverso una serie di forature o feritoie.
Interno del forno Zanolli Planet
In questi forni, l’aria viene mantenuta in movimento durante tutto il processo di cottura.
Ci sono due tipi di forni a convezione: i forni ventilati a carrello fisso e i forni ventilati a carrello rotativo.
Movimento del calore all’interno del forno ventilato a carrello fisso (sx) e rotativo (dx)
Nel forno ventilato a carrello fisso (Teorema Ànemos, Planet Gas) il calore investe il prodotto a partire dai lati della camera, mentre nel forno ventilato rotativo (Zanolli Rotor Wind) è il carrello a ruotare su se stesso affinché il flusso d’aria investa la totalità dei prodotti messi in cottura sulle teglie.
Nei forni a convezione (Zanolli Rotor Wind, Planet Gas, e Teorema Ànemos) un flusso d’aria forzata prelevato da una parte della camera di cottura viene fatto passare attraverso un fascio di scambiatori di calore o resistenze.
L’aria surriscaldata viene poi immessa nella camera di cottura attraverso una serie di forature o feritoie.
Interno del forno Zanolli Planet
In questi forni, l’aria viene mantenuta in movimento durante tutto il processo di cottura.
Ci sono due tipi di forni a convezione: i forni ventilati a carrello fisso e i forni ventilati a carrello rotativo.
Movimento del calore all’interno del forno ventilato a carrello fisso (sx) e rotativo (dx)
Nel forno ventilato a carrello fisso (Teorema Ànemos, Planet Gas) il calore investe il prodotto a partire dai lati della camera, mentre nel forno ventilato rotativo (Zanolli Rotor Wind) è il carrello a ruotare su se stesso affinché il flusso d’aria investa la totalità dei prodotti messi in cottura sulle teglie.
Potrebbe interessarti anche...